
PVAWEB CLOUD LA SOLUZIONE

LE ULTIMISSIME

DOVE VACCINARSI
NEWS :
-
Autocertificazione vaccini scuola 2017-2018: modulo scadenza sanzioni
Autocertificazione vaccini Scuola 2017/2018, con la nuova versione del decreto vaccini 2017, il cui testo si trova ora alla Camera per la conversione in legge del ddl entro il 6 agosto, è previsto, ai fini dell'iscrizione all'anno scolastico 2017/2018, la presentazione da parte dei genitori degli alunni, di un modulo per l'autocertificazione della vaccinazione obbligatoria.
Tale autocertificazione vaccini, sostituibile anche da altri tipi di documentazione che vedremo nel dettaglio nell'articolo, deve essere prodotta alla scuola entro una data scadenza specifica per la scuola d'infanzia - materna, scuola primaria, elementare, medie e superiori fino all'obbligo scolastico ivi comprese anche le scuole private.
SCARICA MODULO AUTOCERTIFICAZIONE
-
Vaccini obbligatori e scuola, autocertificazione entro il 10 settembre
28 Agosto 2017 - Con l’entrata in vigore del decreto Lorenzin sull’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola, la priorità per le famiglie è quella di presentare almeno l‘autocertificazione relativa allo stato vaccinale e di immunizzazione dei bambini.
SCADENZE – Le scadenze sono due: il 10 settembre per i bambini fino a sei anni iscritti al nido o alla scuola materna, e il 31 ottobre per i bambini e i ragazzi oltre i sei anni iscritti alla scuola dell’obbligo.
Chi non è in linea con l’obbligo ha tempo sei mesi, fino al 10 marzo, per rientrare nella legge recandosi ai servizi vaccinali. Chi non dovesse riuscire a causa di disorganizzazione dei servizi a completare il ciclo di profilassi richiesto non rischia di restare fuori dalla classe. Fermo restando che non si transige sul rispetto dell’obbligo. -
Lorenzin: 'Scudo ai nostri figli contro malattie' Il testo è stato licenziato a Montecitorio con 296 voti a favore, 92 contrari e 15 astenuti
Via libera definitivo nell’Aula della Camera al decreto legge in materia di vaccini. Il testo è stato licenziato a Montecitorio con 296 voti a favore, 92 contrari e 15 astenuti. Contro il decreto si sono espressi M5S e Lega. Ad astenersi sono stati i deputati di Si e Fdi. La proclamazione del risultato del voto è stata salutata da un lungo applauso dai banchi del Pd.
-
Caricato il nuovo calendario vaccinale
Al seguente link potete consultare il nuovo calendario vaccinale riferito al D.L. 73 del 7.6.2017 sull'obbligo vaccinale.
CONSULTA IL CALENDARIO VACCINALE
-
Vaccini obbligatori per la scuola Da 12 a 10, altri solo raccomandati
Via libera dell’Istituto Superiore di Sanità all’emendamento presentato da Patrizia Manassero (Pd). Verrebbero tolti dall’elenco gli antimeningococco B e C
-
Asl Roma 3 (Ex RMD) attivato numero verde (27/06/2017)
Per rendere piu' veloci e semplici le prenotazioni presso i presidi vaccinali dopo la nuova normativa sull'obbligo dei vaccini, la ASL ROMA 3 ha attivato da qualche giorno un numero verde a cui chiamare per effettuare la prenotazione. Il numero è utilizzabile solo per i residenti della sudddetta ASL.
Il numero da chiamare è : 800605040
-
Vaccini gratis e senza ticket» Ecco le novità della sanità
L’annuncio del ministro Lorenzin dopo il via libera ai nuovi Lea (Livelli essenziali di assistenza). La relatrice Carnevali: «Un avvenimento storico, dopo 15 anni».«Con il nuovo piano nazionale vaccini, collegato ai nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), i vaccini saranno gratis per tutti e senza pagamento del ticket, perché i vaccini non sono da considerarsi una cura ma attengono alla prevenzione collettiva della popolazione». Lo ha affermato all’Ansa il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Tra le vaccinazioni che saranno gratuite, l’anti-Pneumococco, anti-Meningococco, Papillomavirus anche agli adolescenti maschi, vaccino anti-influenzale per gli anziani over-65.
-
MENINGITE: «LA REGIONE LAZIO OFFRA GRATUITAMENTE IL VACCINO ANTIMENINGOCOCCO B»
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa a firma di Daniele Maura Dirigente Fratelli d’Italia A.N.